
Quali informazioni un genitore deve conoscere in tema di denti da latte, prevenzione, traumi dentali...?

Aderiamo all’iniziativa dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) dal 1 al 31 di ottobre

Aiuta la postura, migliora le prestazioni atletiche, protegge i denti

Conoscere ed applicare alcune semplici regole nella nostra vita quotidiana può davvero fare la differenza per il nostro sorriso.

Molti ignorano che le patologie dentali possono condurre a problematiche algico-disfunzionali all’articolazione temporo-mandibolare

Quanto costa la salute orale?

Un sorriso piacevole è imprescindibile dallo stato di salute dei tessuti gengivali che valorizzano forma e colore dei denti che accolgono.

L’alitosi è un disturbo può interessare chiunque (bambini, adulti, anziani) e può essere un motivo di disagio. Come trattarla?

Il controllo di fattori quali lo Stress, il fumo, la dieta e l'attività fisica è determinante per il mantenimento di un corretto stato di salute psico-fisico generale.

Durante la gravidanza le donne vanno incontro a cambiamenti fisiologici che possono influenzare anche la salute dei denti e delle gengive.

La parodontite, o malattia parodontale, è una malattia multifattoriale che porta alla distruzione dei tessuti di supporto del dente.

Il sanguinamento gengivale che possiamo notare durante lo spazzolamento dentario indica un’infiammazione in corso.

Uno strumento altamente tecnologico che migliora le performance nell'igiene orala domiciliare per adulti e bambini.

La fluoroprofilassi è una “pietra miliare” in termini di prevenzione della patologia cariosa mediante la somministrazione di fluoro.

Il fumo di sigaretta è un diretto responsabile di alterazioni biologiche a livello del cavo orale oltre che sistemiche.