
Un sorriso piacevole è imprescindibile dallo stato di salute dei tessuti gengivali che valorizzano forma e colore dei denti che accolgono.

L’alitosi è un disturbo può interessare chiunque (bambini, adulti, anziani) e può essere un motivo di disagio. Come trattarla?

Durante la gravidanza le donne vanno incontro a cambiamenti fisiologici che possono influenzare anche la salute dei denti e delle gengive.

La parodontite, o malattia parodontale, è una malattia multifattoriale che porta alla distruzione dei tessuti di supporto del dente.

Lo sbiancamento di elementi dentari discolorati o pigmentati viene effettuato sotto attento controllo professionale

Il sanguinamento gengivale che possiamo notare durante lo spazzolamento dentario indica un’infiammazione in corso.

Uno strumento altamente tecnologico che migliora le performance nell'igiene orala domiciliare per adulti e bambini.

La fluoroprofilassi è una “pietra miliare” in termini di prevenzione della patologia cariosa mediante la somministrazione di fluoro.

L'ipersensibilità dentinale è una problematica diffusa, fastidiosa e dovuta a molteplici fattori ma fortunatamente trattabile con efficacia.

L’utilizzo corretto dello spazzolino e del filo interdentale per l’igiene orale è tutt’altro che semplice e scontato. Ecco le linee guida.

Inquadriamo meglio la patologia cariosa, la malattia a più alta incidenza nel cavo orale della popolazione mondiale.