
Molti ignorano che le patologie dentali non sono soltanto quelle legate a fenomeni di origine cariosa o parodontale: la perdita di elementi dentari può condurre a problematiche algico-disfunzionali all’articolazione temporo-mandibolare con conseguenti dolori accompagnati da vertigini oppure mal di schiena, mal di testa o emicranie. A queste si associano altri disturbi, come il bruxismo o il serramento, che affliggono buona parte della popolazione e che rappresentano la manifestazione stomatologica di problematiche psico-fisiche dovute allo stress della quotidianità .
Conservare sana la dentatura, quindi, non rappresenta solo un obbiettivo estetico, ma una pratica che ci permette di stare meglio ed avere una migliore qualità della vita.